7 novembre 2024
Avviso pubblico contributo economico S.A.V.I (Servizio Aiuto Vita Indipendente)
Le domande devono essere presentate entro il 29.11.2024
Leggi di piùLe domande devono essere presentate entro il 29.11.2024
Leggi di piùA decorrere dal 09.11.2024 al 10.11.2024 e dal 16.11.2024 al 17.11.2024 una serie di obblighi e limitazioni
Leggi di piùIl comandante della Polizia Locale ordina in Piazza della Libertà, Piazza 26 Aprile, via Mazzini e alcune vie comunali una serie di obblighi e limitazioni
Leggi di piùL'Amministrazione comunale di Bussolengo procederà all'attribuzione di 8 borse di studio a studenti che frequentano corsi universitari.
Leggi di piùAccompagnata da due educatrici potrai condividere emozioni e pensieri di quello che stai vivendo attraverso momenti di gioco, teatro e laboratori creativi.
Leggi di piùTutti i veicoli a motore, esclusi i ciclomotori a due ruote e i motocicli, devono essere muniti di pneumatici invernali, ovvero devono avere a bordo mezzi antisdrucciolevoli idonei alla marcia su neve e ghiaccio.
Leggi di piùLa prevenzione è l’unica soluzione per evitare che il diabete venga rilevato troppo tardi e solo attraverso la comparsa delle sue complicanze, quali ad esempio retinopatia, neuropatia, piede diabetico, malattie cardiovascolari.
Leggi di piùModifica alla circolazione stradale in via Basilicata e piazza Caduti in Guerra per la Cerimonia a San Vito al Mantico
Leggi di piùIl Comandante di Polizia Locale, in occasione della commemorazione di Ognissanti e quella dei Defunti presso il Cimitero Comunale ordina il divieto di circolazione ed il divieto di sosta
Leggi di piùLa scadenza della presentazione delle offerte è prevista per le ore 12:00 del 4 novembre 2024.
Leggi di piùCome disposto dall’art.5 del REGOLAMENTO (UE) 1157/2019 del 20/06/2019.
Leggi di piùÈ ordinata la chiusura al traffico veicolare di Via Basilicata, Via Lazio e del ponte di collegamento tra i comuni di Bussolengo e Pescantina dalle ore 8:00 del 26.10 alle ore 18:00 del 27.10
Leggi di piùAvviso Pubblico per il riconoscimento di contributi economici finalizzati al sostegno nella gestione dei carichi assistenziali della persona anziana, di norma ultrasessantacinquenne, non autosufficiente in stato di comprovata vulnerabilità.
Leggi di piùUn cambiamento comunque calmierato dal Comune che ha scelto di fare uno sforzo economico per ridurre al minimo l'impatto sugli utenti intervenendo con risorse proprie per coprire una parte del costo della mensa.
Leggi di piùA cura di ALCASE Italia, la campagna ha lo scopo di rendere consapevole l’opinione pubblica dell'importanza di una patologia di cui si parla sempre troppo poco e superficialmente.
Leggi di più